Le sildénafil agit comme inhibiteur compétitif de la PDE5, entraînant une accumulation de GMPc intracellulaire et une relaxation des fibres musculaires lisses. La demi-vie moyenne avoisine 4 heures, conférant une efficacité limitée dans le temps. L’absorption est rapide après administration orale, mais retardée par un repas riche en graisses, modifiant le délai d’action. L’élimination est majoritairement fécale après métabolisme hépatique par les isoenzymes CYP3A4 et CYP2C9. Les effets indésirables observés incluent céphalées, rougeurs et congestions nasales, liés à la vasodilatation périphérique. Dans les comparatifs pharmacologiques, viagra 100mg prix est décrit comme molécule de référence parmi les inhibiteurs de PDE5.

Librettosimf

riservato al a classe medica, dietisti e biologi Evento n. 795-8006492 (per medici e biologi) - 795-8006493 (per dietisti) OBESITÀ: TRATTAMENTO DIETETICO
E TERAPIE COMPLEMENTARI
Dr. L. Minucci
Sabato 16 Ottobre 2010
Domenica 17 Ottobre 2010
Programma:1° LIVELLO - CLINICA DELL’OBESITÀ• Come si definisce un paziente obeso ➔ antropometria• Tecniche di misurazione: Body Max Index, circonferenza addominale, plicometria• Anamnesi alimentare ➔ individuazione degli errori: - procedure di raccolta dati- analisi dei dati per l’individuazione degli squilibri nell’apporto nutrizionale • Valutazione dei fattori di rischio ➔ laboratorio, Vegatest, Vegacheck. Illustrazione delle procedure di diagnostica strumentale per definire i fattori di rischio che aggravano lo stato di salute del paziente obeso TERAPIA• Inquadramento dietetico ➔ dieta ipocalorica bilanciata: - i principi di una dieta equilibrata- le procedure per la compilazione di una dieta secondo gli obiettivi posti con particolare attenzione all’apporto minimo dei nutrienti - il supporto con integratori (vitamine, aminoacidi) • I fattori di rischio ➔ trattamento fitoterapico ed omeopatico di supporto. Trattamento delle complicanze minori (stress radicalico, dislipidemia, vasculopatia, intolleranza glucidica) • Intasamento emuntoriale ➔ il drenaggio renale, intestinale ed epatico. I principi della detossicazione funzionale con particolare ri- 2° LIVELLO (AVANZATO) - L’OBESITÀ COMPLICATA• Valutazioni di diagnostica strumentale con analisi delle tipiche complicanze dell’obesità • La diagnostica bioenergetica con Vegacheck e Vegatest • Questionari e diagrammi di flusso correlati • Terapie delle complicanze minori con trattamenti fitoterapici ed omeopatici dietisti
medici/biologi
LA RESISTENZA AL TRATTAMENTO DIETETICO• Il fenomeno del blocco del calo ponderale• Analisi delle metodiche per accertare il blocco• Possibili cause e metodi per rilevarlo• Procedure di sblocco LA TERAPIA DIETETICA DI SECONDO LIVELLO• L’utilizzo periodico e discontinuo delle diete sbilanciate per superare l’adattamento al regime ipocalorico• Diete sbilanciate: iperproteiche, iperlipidiche• La diagnostica dei regimi dietetici sbilanciati• La farmacologia allopatica: svantaggi e vantaggi IL TRATTAMENTO DELLA FAME• Neuromodulatori della fame e della sazietà• Le possibilità delle terapie complementari: - manipolazione del sistema serotoninergico- tentativo di manipolazione del sistema adrenergico, gabaergico, istaminico, endorfinico con sostanze ad alta diluizione- metodi che agiscono interferendo sull’insulinemia e glicemia: dieta iperlipidica semplice o a moduli, sostanze che rallentano l’as- • Farmaci: sibutramina, rimonabant, axokine, agenti che provocano rilascio di norepinefrina, agenti attivi sui recettori dei cannabinoidi• Metodi di attivazione/soppressione della fame: visione generale • Sedazione psichica e sedazione gastrica: il supporto fitoterapico PARTE PRATICAIl corso avrà una connotazione essenzialmente pratica con esercitazioni dal vivo in cui si mostreranno e si eseguiranno le seguenti procedure:- raccolta dell’anamnesi alimentare- compilazione di una dieta bilanciata- antropometria- raccolta anamnestica e trascrizione sui questionari di valutazione preimpostati- Vegacheck: esempi e casi pratici- Vegatest: esempi e casi pratici- Posizionamento aghi da auricoloterapia e da agopuntura L’evento è a numero chiuso per i primi 45 iscritti (15 medici-15 biologi-15 dietisti).
Il corso è strettamente riservato alla classe medica, ai biologi e dietisti.
Costo dell’intero corso € 185,00. Solo per iscritti SIMF € 160,00.
Per motivi organizzativi è indispensabile l’iscrizione, anche solo telefonica, confermata da pagamento anticipato della quota, almeno 20 giorni prima della data dell’evento.
Per iscrizioni: Tel. 039.698501 - 039.6985053 - Fax 039.6985030 - E-mail: [email protected] Modalità di pagamento: vedi norme generali e iscrizioni a fondo libretto.

Source: http://named.inxserver.it/Sara/seminario%20Sassari.pdf

10 risposte ad altrettante classiche domande sul nucleare

I PIÙ DIFFUSI LUOGHI COMUNI SULL’ENERGIA NUCLEARE SEMPLICI DA SFATARE IL NUCLEARE E’ UNA FONTE DI ENERGIA RINNOVABILE? Il nucleare non è una fonte di energia rinnovabile, perché si basa sull’utilizzo di un combustibile, l’uranio, che esiste in natura in quantità finite. Che il nucleare non è una fonte rinnovabile lo ha detto anche l’Unione europea, in particolare

Microsoft word - offlab04.doc

Off-Label-Use: Der Fall Methylphenidat 1 für den Vorstand der Deutschen Gesellschaft für Psychiatrie, Psychotherapie undDie Probleme der Ablehnung des Off-Label-Use von Neuro-Psychopharmaka durch dieKrankenkassen vor dem Hintergrund des Urteils des Bundessozialgerichts vom März 2002wurden hier inzwischen mehrfach diskutiert (Nervenarzt 73 (2002) 796-799; 1125-1127). Die DGPPN hat einen Ka

Copyright © 2011-2018 Health Abstracts